HD Form Centro di Formazione Professionale
+ 39 0965 895073
+ 39 3807669915
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission, Vision, Values
    • Struttura organizzativa
    • Qualità
  • Servizi alla persona
    • Progetti e servizi
    • Tempo Prezioso - Centro di Aggregazione Giovanile >
      • Sportello di Counseling e Sostegno psicologico
      • Laboratori didattici >
        • Laboratorio di Grafica
        • Laboratorio di Musica
        • Laboratorio di Scrittura Creativa
        • Laboratorio d'Informatica
        • Laboratorio di Teatro
        • Laboratorio di Fotografia
  • Formazione
    • Obbligo formativo
    • Formazione continua >
      • Corsi Sicurezza sul lavoro
      • Corsi HACCP
      • Corsi per Professionisti
      • Corsi Privacy
    • Formazione superiore
  • Eipass
    • Certificazioni Informatiche Digitali EIPASS
  • Gallery
    • La nostra sede
    • Elaborati allievi OF
  • Contatti
  • Link

CORSI PRIVACY

Immagine
La formazione sulla privacy, oltre a essere divenuta obbligatoria con il “Codice in materia di protezione dei dati personali”, meglio noto come D. Lgs. 196/2003 o Legge sulla Privacy, è da considerarsi strumento indispensabile per il completo rispetto delle direttive in esso contenute.
L’Allegato B del decreto prevede che i responsabili della privacy di ogni Azienda siano debitamente formati sulla materia in modo da poter eseguire correttamente il delicato incarico cui sono assegnati.


OBIETTIVO
L’obiettivo della formazione sulla privacy è mettere a conoscenza l’addetto di tutti i rischi che inerenti il trattamento dei dati personali e quali siano le misure a disposizione per prevenire eventi lesivi dei dati sensibili, proporzionalmente alle varie attività che possono svolgersi all’interno di un’Azienda.

A CHI SI RIVOLGE IL CORSO
A tutto il personale coinvolto nel trattamento dei dati ed in particolare a coloro che sono stati nominati: Responsabili del trattamento; Incaricati del trattamento; Amministratori di sistema ecc.
Programma indicativo (il cliente ne richiede la personalizzazione)
 
ARGOMENTI TRATTATI  PER RESPONSABILI
  • Cenni al contesto normativo
  • Gestione dell’informazione e del consenso (dipendenti, collaboratori, clienti, fornitori ecc.) 
  • Nomine interne (dipendenti, collaboratori, stagisti, amministratore di sistema ecc.) e nomine esterne (servizi in outsourcing, chi nominare e come
  • Censimento, discriminazione dei dati
  • Analisi dei rischi
  • Valutazione delle vulnerabilità aziendali
  • Misure di sicurezza fisica,  logica, procedure interne
  • Documentazione a prova dell'adeguamento alla normativa privacy
  • Uso delle dotazioni aziendali
  • Verifiche delle misure adottate
  • Problematiche comuni in materia di tutela dei dati personali
  • Provvedimenti esemplificativi del Garante privacy
  • Profili sanzionatori
  • Tavola rotonda, domande e risposte
  • Test di autovalutazione



Powered by Create your own unique website with customizable templates.