HD Form Centro di Formazione Professionale
+ 39 0965 895073
+ 39 3807669915
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission, Vision, Values
    • Struttura organizzativa
    • Qualità
  • Servizi alla persona
    • Progetti e servizi
    • Tempo Prezioso - Centro di Aggregazione Giovanile >
      • Sportello di Counseling e Sostegno psicologico
      • Laboratori didattici >
        • Laboratorio di Grafica
        • Laboratorio di Musica
        • Laboratorio di Scrittura Creativa
        • Laboratorio d'Informatica
        • Laboratorio di Teatro
        • Laboratorio di Fotografia
  • Formazione
    • Obbligo formativo
    • Formazione continua >
      • Corsi Sicurezza sul lavoro
      • Corsi HACCP
      • Corsi per Professionisti
      • Corsi Privacy
    • Formazione superiore
  • Eipass
    • Certificazioni Informatiche Digitali EIPASS
  • Gallery
    • La nostra sede
    • Elaborati allievi OF
  • Contatti
  • Link

CORSI HACCP

I corsi per alimentaristi vengono erogati in armonia alla risoluzione n° 785/89 dell’O.M.S. (Organizzazione Mondiale della Sanità)  che abolisce il vecchio libretto Sanitario istituito ai sensi dell’art. 14 della Legge 283/62. 


Immagine
Responsabile industria alimentare (12 ore)

Il responsabile dell’industria alimentare è una figura fondamentale nella gestione delle criticità e nelle fasi di organizzazione in tutte quelle aziende che lavorano a contatto con gli alimenti e si occupano di produzione, somministrazione e distribuzione.
La normativa per la sicurezza alimentare, Regolamenti 852, 853 e 854/2004 (pacchetto igiene), connessa alle complesse problematiche dei processi produttivi e alla sicurezza del prodotto al consumo, comprende tutte quelle operazioni volte alla cura degli aspetti igienico sanitari ed è attuabile solo grazie ad un’approfondita formazione e conoscenza dei rischi.

PROGRAMMA
  • Il sistema HACCP (compiti e funzioni);
  • L'importanza del controllo visivo;
  • L'importanza della verifica della merce immagazzinata e l'importanza della sua rotazione;
  • Norme igieniche basilari per la lotta agli insetti e ai roditori;
  • Valutazione e controllo delle temperature e del microclima; 
  • Argomenti di microbiologia alimentare;
  • Nozioni di chimica merceologica, di chimica e di fisica;
  • Igiene delle strutture delle attrezzature e l'igiene personale;
  • Approfondimenti sul quadro normativo;
  • Gestione delle risorse umane;
  • Relazione con i vari soggetti coinvolti nel processo alimentare.


Immagine
Addetto all'industria alimentare che manipola alimenti (8 ore)

Il corso è rivolto al personale qualificato che manipola alimenti e si effettua in sostituzione dell'ex libretto sanitario. Il percorso formativo è previsto in tutte le aziende che conservano, commerciano, producono e manipolano alimenti e bevande secondo quanto previsto dai Regolamenti Europei 852/04 e 178/02.



PROGRAMMA
  • Il sistema HACCP (compiti e funzioni);
  • L'importanza del controllo visivo;
  • L'importanza della verifica della merce immagazzinata e l'importanza della sua rotazione;
  • Norme igieniche basilari per la lotta agli insetti e ai roditori;
  • Valutazione e controllo delle temperature e del microclima; Argomenti di microbiologia alimentare;
  • Nozioni di chimica merceologica, di chimica e di fisica;
  • Nozioni di igiene delle strutture delle attrezzature e l'igiene personale.


Immagine
Addetto all'industria alimentare che non manipola alimenti (4 ore)

Il corso è rivolto al personale qualificato che non manipola alimenti e si effettua in sostituzione dell'ex libretto sanitario. Il percorso formativo è previsto in tutte le aziende che conservano, commerciano, producono e manipolano alimenti e bevande secondo quanto previsto dai Regolamenti Europei 852/04 e 178/02.

Il corso è fruibile interamente in formazione a distanza. Al superamento del test finale, una procedura guidata ti consentirà di acquistare l`attestato valido a tutti gli effetti di legge e riceverlo comodamente a casa. 

PROGRAMMA
  • Il sistema HACCP (compiti e funzioni); 
  • L`importanza del controllo visivo; 
  • L`importanza della verifica della merce immagazzinata e l`importanza della sua rotazione; 
  • Norme igieniche basilari per la lotta agli insetti e ai roditori; 
  • Valutazione e controllo delle temperature e del microclima.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.