HD Form Centro di Formazione Professionale
+ 39 0965 895073
+ 39 3807669915
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission, Vision, Values
    • Struttura organizzativa
    • Qualità
  • Servizi alla persona
    • Progetti e servizi
    • Tempo Prezioso - Centro di Aggregazione Giovanile >
      • Sportello di Counseling e Sostegno psicologico
      • Laboratori didattici >
        • Laboratorio di Grafica
        • Laboratorio di Musica
        • Laboratorio di Scrittura Creativa
        • Laboratorio d'Informatica
        • Laboratorio di Teatro
        • Laboratorio di Fotografia
  • Formazione
    • Obbligo formativo
    • Formazione continua >
      • Corsi Sicurezza sul lavoro
      • Corsi HACCP
      • Corsi per Professionisti
      • Corsi Privacy
    • Formazione superiore
  • Eipass
    • Certificazioni Informatiche Digitali EIPASS
  • Gallery
    • La nostra sede
    • Elaborati allievi OF
  • Contatti
  • Link

BANDI ATTIVI

Immagine

PROGRAMMA SVILUPPO RURALE DELLA REGIONE CALABRIA 2007-2013
ASSE 1 “MIGLIORAMENTO DELLA COMPETITIVITÀ DEL 
SETTORE AGRICOLO E FORESTALE”
Misura 111: Azioni nel campo della formazione professionale e dell’informazione
Codice domanda: 94752159783

È indetta manifestazione d’interesse per la presentazione di domande per la partecipazione al PROGETTO FORMATIVO “FORMAGRI” Percorsi formativi per lo sviluppo delle conoscenze nel comparto agricolo calabrese.

Immagine
1. CORSO DI FORMAZIONE PER IMPRENDITORE AGRICOLO PROFESSIONALE - IAP
(200 ore; inizio: Dicembre 2014)

Il corso è rivolto ai laureati delle diverse facoltà scientiche i cui piani di studio sono attinenti agli obiettivi del corso, ai responsabili della sicurezza e della qualità delle aziende che operano nel comparto alimentare, ai titolari di aziende agricole, ai tecnici, ai liberi professionisti, agli esperti nel campo delle produzioni agricole e a tutti i GIOVANI IMPRENDITORI AGRICOLI che sono interessati ad acquisire l’adeguata capacità professionale per conseguire la certicazione della qualica di IAP (Imprenditore Agricolo Professionale).
Il corso sarà rivolto a 36 unità tutti di età tra i 18 e i 40 anni ed almeno il 40% dei posti sarà riservato alle giovani donne. In caso di adesione
superiore al numero programmato sarà data priorità alle iscrizioni di quanti hanno scadenze allegate alla normativa sull’insediamento dei
giovani in azienda.

L’obiettivo del corso è di fornire ai partecipanti un’adeguata formazione di base nel settore primario, creando una figura professionale in grado di orientarsi in maniera corretta nell’interpretazione ed applicazione delle più recenti normative regionali, nazionali e comunitarie in materie agricolo-ambientali e di gestione aziendale.
Download: Bando, dichiarazione sostitutiva, scheda d'iscrizione, griglia di valutazione e graduatoria.
bando_iap.jpg
File Size: 1739 kb
File Type: jpg
Scarica file

dichiarazione_sostitutiva.pdf
File Size: 276 kb
File Type: pdf
Scarica file

iap_domanda_discrizione.pdf
File Size: 355 kb
File Type: pdf
Scarica file

iap_griglia_valutazione.pdf
File Size: 493 kb
File Type: pdf
Scarica file

graduatoria_iap.pdf
File Size: 239 kb
File Type: pdf
Scarica file

Agli ammessi al corso è richiesto di contattare la segreteria didattica del Centro di Formazione Professionale "Happy Days" tramite mail all'indirizzo info@hdform.it, indicando la denominazione del corso di formazione al quale si è stati ammessi ed il proprio recapito telefonico per essere richiamati.
Immagine
2. CORSO DI FORMAZIONE PER ESPERTO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA
(40 ore; inizio: Dicembre 2014)

Il corso è rivolto ai laureati delle diverse facoltà scientiche i cui piani di studio sono attinenti agli obiettivi del corso, ai tecnici diplomati del settore agricolo e agroalimentare e/o operatori del settore agricolo e agro-alimentare (imprenditori, responsabili di produzione, ecc.), titolari di aziende agricole, liberi professionisti, esperti nel campo delle produzioni agricole.
Il corso sarà rivolto a 36 unità tutti di età tra i 18 e i 40 anni ed almeno il 40% dei posti sarà riservato alle giovani donne.

Il corso ha l’obiettivo di fornire a tecnici diplomati o laureati del settore agricolo, agroalimentare e zootecnico, e a operatori del settore agricolo e agro-alimentare (imprenditori, responsabili di produzione e responsabili di qualità) sufficienti capacità ed abilità per vericare la conformità di una azienda agricola al metodo di produzione biologica così come denito dai regolamenti europei (Reg. CE 834/07 e Reg. CE 889/08) e dai più diusi standard internazionali.
Download: Bando, scheda d'iscrizione, griglia di valutazione e graduatoria.
bando_esp._agr.jpg
File Size: 1192 kb
File Type: jpg
Scarica file

domanda_discrizione_a.b..pdf
File Size: 353 kb
File Type: pdf
Scarica file

griglia_valutazione.pdf
File Size: 440 kb
File Type: pdf
Scarica file

graduatoria_esp_agr_bio_04.03.2015.pdf
File Size: 236 kb
File Type: pdf
Scarica file

Agli ammessi al corso è richiesto di contattare la segreteria didattica del Centro di Formazione Professionale "Happy Days" tramite mail all'indirizzo info@hdform.it, indicando la denominazione del corso di formazione al quale si è stati ammessi ed il proprio recapito telefonico per essere richiamati.
Picture
3. CORSO DI FORMAZIONE PER ESPERTO IN GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE AGRICOLE
(40 ore; inizio: Gennaio 2015)

Il corso è rivolto ai laureati delle diverse facoltà scientiche i cui piani di studio sono attinenti agli obiettivi del corso, ai tecnici diplomati del settore agricolo e agroalimentare e/o operatori del settore agricolo e agro-alimentare (imprenditori, responsabili di produzione, ecc.), ai titolari di aziende agricole, liberi professionisti, esperti nel campo delle produzioni agricole.
Il corso sarà rivolto a 36 unità tutti di età tra i 18 e i 40 anni ed almeno il 40% dei posti sarà riservato alle giovani donne.

L’obiettivo del percorso formativo è quello di formare figure già operanti nel settore agricolo al ne di implementare le proprie conoscenze nell’ambito della gestione sostenibile delle risorse agricole.
Download: Bando, scheda d'iscrizione, griglia di valutazione e graduatoria.
bando_esp._gest._sost._r.a.jpg
File Size: 1426 kb
File Type: jpg
Scarica file

domanda_discrizione_gestsost.pdf
File Size: 354 kb
File Type: pdf
Scarica file

griglia_valutazione.pdf
File Size: 461 kb
File Type: pdf
Scarica file

graduatoria.pdf
File Size: 253 kb
File Type: pdf
Scarica file

Agli ammessi al corso è richiesto di contattare la segreteria didattica del Centro di Formazione Professionale "Happy Days" tramite mail all'indirizzo info@hdform.it, indicando la denominazione del corso di formazione al quale si è stati ammessi ed il proprio recapito telefonico per essere richiamati.
Immagine
4. CORSO DI FORMAZIONE PER ESPERTO NELLA PRODUZIONE E TRASFORMAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI 
(40 ore; inizio: Gennaio 2015)

Il corso è rivolto ai laureati delle diverse facoltà scientiche i cui piani di studio sono attinenti agli obiettivi del corso, ai tecnici diplomati del settore agricolo e agroalimentare e/o operatori del settore agricolo e agro-alimentare (imprenditori, responsabili di produzione, ecc.), ai titolari di aziende agricole, liberi professionisti, esperti nel campo delle produzioni agricole.
Il corso sarà rivolto a 36 unità tutti di età tra i 18 e i 40 anni ed almeno il 40% dei posti sarà riservato alle giovani donne.

L’obiettivo del corso è quello di dare un’ampia e diversicata offerta per l’acquisizione e l’aggiornamento di competenze tecnico – professionali riguardanti l’esigenze della produzione e trasformazione dei prodotti agricoli. L’importanza del percorso formativo si comprende appieno se si pensa alla necessità, nell’intero meridione di recuperare l’evidente gap nella qualità dei prodotti agricoli, rispetto alle zone centro nord Europee. Lo scopo è quello di favorire l’adattabilità, di chi già vi opera, alle trasformazioni del comparto, per favorire l’occupazione di quanti intendano inserirsi nel settore, per fornire competenze utili a quanti semplicemente siano interessati alle tematiche agricole.
Download: Bando, scheda d'iscrizione, griglia di valutazione e graduatoria.
bando_esp._prod._e_trasf._p.a.jpg
File Size: 1282 kb
File Type: jpg
Scarica file

domanda_iscrizione.pdf
File Size: 353 kb
File Type: pdf
Scarica file

griglia_valutazione.pdf
File Size: 480 kb
File Type: pdf
Scarica file

graduatoria_esp_prod_e_tras_pa_04.03.2015.pdf
File Size: 232 kb
File Type: pdf
Scarica file

Agli ammessi al corso è richiesto di contattare la segreteria didattica del Centro di Formazione Professionale "Happy Days" tramite mail all'indirizzo info@hdform.it, indicando la denominazione del corso di formazione al quale si è stati ammessi ed il proprio recapito telefonico per essere richiamati.


I corsi di formazione sopra elencati si terranno presso la sede dell'agenzia formativa "Happy Days".
Info: 0965 895073; info@hdform.it.


Powered by Create your own unique website with customizable templates.