HD Form Centro di Formazione Professionale
+ 39 0965 895073
+ 39 3807669915
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission, Vision, Values
    • Struttura organizzativa
    • Qualità
  • Servizi alla persona
    • Progetti e servizi
    • Tempo Prezioso - Centro di Aggregazione Giovanile >
      • Sportello di Counseling e Sostegno psicologico
      • Laboratori didattici >
        • Laboratorio di Grafica
        • Laboratorio di Musica
        • Laboratorio di Scrittura Creativa
        • Laboratorio d'Informatica
        • Laboratorio di Teatro
        • Laboratorio di Fotografia
  • Formazione
    • Obbligo formativo
    • Formazione continua >
      • Corsi Sicurezza sul lavoro
      • Corsi HACCP
      • Corsi per Professionisti
      • Corsi Privacy
    • Formazione superiore
  • Eipass
    • Certificazioni Informatiche Digitali EIPASS
  • Gallery
    • La nostra sede
    • Elaborati allievi OF
  • Contatti
  • Link

ARCHIVIO PERCORSI D'ISTRUZIONE E FORMAZIONE
OBBLIGO FORMATIVO
 

COMPARTO TURISMO E SPORT  – OPERATORE DEI SERVIZI DI PROMOZIONE E ACCOGLIENZA
INDIRIZZO PROFESSIONALE: TECNICO DEI SERVIZI DI PROMOZIONE 
E ACCOGLIENZA TURISTICA COD.66
Immagine
Il progetto è realizzato in ottemperanza a quanto previsto dalla convenzione stipulata in data 06/03/2012 tra la Regione Calabria e l’A.T.S. “IeFP II” ed è finanziato dalla Regione Calabria, Dipartimento 10 – Formazione Professionale.

OBIETTIVI
Il tecnico dei servizi di promozione e accoglienza interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, contribuendo al presidio del processo di erogazione dei servizi di promozione e accoglienza attraverso la partecipazione all’individuazione delle risorse, l’organizzazione operativa, il monitoraggio e la valutazione del risultato, l’implementazione di procedure di miglioramento continuo, con assunzione di responsabilità relative alla sorveglianza di attività esecutive svolte da altri. 
La formazione tecnica nell’utilizzo di metodologie, strumenti e informazioni specializzate gli consente di svolgere attività relative alla definizione e promozione di servizi/prodotti e di organizzazione di spazi e strutture ed eventi, con competenze nella predisposizione del piano promozionale e nella cura dei rapporti con il cliente ed i fornitori.

PROGRAMMA
  • Competenze generali di base: linguistiche (italiano ed inglese) matematiche, storico sociali ( storia, diritto, economia) ambientali (educazione ambientale), scientifiche (fisica e biologia), informatiche e relative alla sicurezza.
  • Competenze tecnico-professionali: linguistiche (Francese, seconda lingua straniera) - Scienze biologiche - Teoria Professionale - Tecnica Professionale – Tecnica turistica – Geografia turistica – Tecniche di comunicazione

SBOCCHI OCCUPAZIONALI
Al termine del percorso formativo, l’allievo potrà trovare occupazione presso grandi strutture ricettive, proprie dell’espressione dell’accoglienza turistica del territorio. Potrà avere mansioni di accoglienza, di organizzazione, di promozione della struttura e delle sue attività.  Gli allievi potranno altresì occuparsi della gestione di strutture di promozione turistica locale. 

SEDE DEL CORSO: cooperativa "Happy Days", via Caprera n°6 (adiacente Piazza Garibaldi), Reggio Calabria.

Il corso suddetto si è concluso nel mese di Gennaio 2015.

COMPARTO GRAFICO – OPERATORE GRAFICO
INDIRIZZO PROFESSIONALE: TECNICO GRAFICO (Cod. 67)
Immagine
Il progetto è realizzato in ottemperanza a quanto previsto dalla convenzione stipulata in data 06/03/2012 tra la Regione Calabria e l’A.T.S. “IeFP II” ed è finanziato dalla Regione Calabria, Dipartimento 10 – Formazione Professionale.

OBIETTIVI
Il percorso ha l’obiettivo di formare studenti in grado di intervenire con autonomia nel processo di produzione grafica partecipando all’individuazione delle risorse, all’organizzazione operativa, al monitoraggio, alla valutazione del risultato e all’implementazione di procedure di miglioramento continuo, con assunzione di responsabilità relative alla sorveglianza di attività esecutive svolte dagli altri. La qualificazione nell’applicazione ed utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni, gli consentono di svolgere attività relative alla realizzazione del prodotto grafico, seguendo le istruzioni ricevute.

PROGRAMMA
  • Competenze generali di base: linguistiche (italiano ed inglese) matematiche, storico sociali ( storia, diritto, economia) ambientali (educazione ambientale), scientifiche (fisica e biologia), informatiche e relative alla sicurezza.
  • Competenze tecnico-professionali: 
        - progettuali progettazione grafica e disegno, analisi e progettazione pagine web, analisi del linguaggio visivo.
        - tecnico operative composizione testi, gestione immagine fotografica, acquisizione e trattamento immagine, realizzazione pagine web,           produzione audiovisiva, fotolitografia, gestione digitale del colore, stampa e tecnologia grafica.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI
Il tecnico grafico interviene, a livello esecutivo, nel processo di produzione grafica con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell'applicazione ed utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere, a seconda dell'indirizzo, attività relative alla realizzazione del prodotto grafico, seguendo le istruzioni ricevute, e alla produzione dei file per la pubblicazione su supporto cartaceo e multimediale. Utilizza competenze di elaborazione grafica impiegando software professionali per il trattamento delle immagini e per l'impaginazione di stampati; possiede competenze per la produzione multimediale.

SEDE DEL CORSO: Scuola Paritaria Cooperativa "Serena Juventus", via Provinciale n°11 - Africo (Reggio Calabria).

Il corso suddetto si è concluso nell'anno 2014.


COMPARTO GRAFICO – OPERATORE GRAFICO
INDIRIZZO PROFESSIONALE: PROGETTAZIONE GRAFICA (Cod. 70/B)

Immagine
Il progetto è realizzato in ottemperanza a quanto previsto dalla convenzione stipulata in data 07/12/2010 tra la Regione Calabria e l’A.T.S. “Percorsi d'Istruzione e Formazione I” ed è finanziato dalla Regione Calabria, Dipartimento 10 – Formazione Professionale.

OBIETTIVI
Il percorso ha l’obiettivo di formare studenti in grado di intervenire con autonomia nel processo di produzione grafica partecipando all’individuazione delle risorse, all’organizzazione operativa, al monitoraggio, alla valutazione del risultato e all’implementazione di procedure di miglioramento continuo, con assunzione di responsabilità relative alla sorveglianza di attività esecutive svolte dagli altri. La qualificazione nell’applicazione ed utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni, gli consentono di svolgere attività relative alla realizzazione del prodotto grafico, seguendo le istruzioni ricevute.

PROGRAMMA
  • Competenze generali di base: linguistiche (italiano ed inglese) matematiche, storico sociali ( storia, diritto, economia) ambientali (educazione ambientale), scientifiche (fisica e biologia), informatiche e relative alla sicurezza.
  • Competenze tecnico-professionali: 
        - progettuali progettazione grafica e disegno, analisi e progettazione pagine web, analisi del linguaggio visivo.
        - tecnico operative composizione testi, gestione immagine fotografica, acquisizione e trattamento immagine, realizzazione pagine web,           produzione audiovisiva, fotolitografia, gestione digitale del colore, stampa e tecnologia grafica.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI
L’operatore grafico può essere inserito nella grande, media o piccola impresa grafica, nel settore dell’editoria, presso studi e agenzie grafiche e di comunicazione, presso i centri stampa di aziende pubbliche e private.

SEDE DEL CORSO: Cooperativa sociale "Happy Days", via Caprera n°6 (adiacente Piazza Garibaldi) Reggio Calabria.

Il corso suddetto si è concluso nel mese di Dicembre 2013.


COMPARTO ALIMENTARE - OPERATORE DELLA RISTORAZIONE 
INDIRIZZO PROFESSIONALE: CUOCO (Cod.70/A)

Immagine
Il progetto è realizzato in ottemperanza a quanto previsto dalla convenzione stipulata in data 07/12/2010 tra la Regione Calabria e l’A.T.S. “Percorsi d'Istruzione e Formazione I” ed è finanziato dalla Regione Calabria, Dipartimento 10 – Formazione Professionale.

OBIETTIVI
Per svolgere il suo lavoro, l’Operatore della ristorazione deve conoscere le tecniche di preparazione, cottura e conservazione dei pasti; possedere elementi di pasticceria; avere nozioni di enogastronomia e conoscenze di dietetica e dei principi nutrizionali degli alimenti; saper organizzare gli spazi di lavoro e utilizzare le moderne apparecchiature in dotazione alle cucine; conoscere e far applicare la normativa HACCP nel reparto cucina.

PROGRAMMA
  • Competenze Generali di base: Italiano – Lingua Inglese - Lingua francese - Elementi di Storia e diritto - Sicurezza sul lavoro - Matematica - Scienze della terra - Educazione Ambientale - Informatica 
  • Competenze Tecnico Professionali – Pratica di laboratorio: Scienze biologiche ed educazione alimentare - Teoria Professionale - Tecnica Professionale - Scienza dell’alimentazione e merceologia - Elementi di Gestione aziendale

SBOCCHI OCCUPAZIONALI
L’operatore della ristorazione, alla conclusione del percorso formativo, sara in grado di ideare, progettare e realizzare menù e buffet specifici, organizzare e concretizzare progetti di tipo ristorativi specifici e calibrati su particolari esigenze della clientela.

AMBITI DI LAVORO 
Ristoranti – Alberghi – Agriturismi  ‐ Sale ricevimento – Bar – Pizzerie – Pasticceria – Pub ‐ Altre attività di pubblico esercizio.

SEDE DEL CORSO: Scuola Paritaria Cooperativa "Serena Juventus", via Provinciale n°11 - Africo (Reggio Calabria).

Il corso suddetto si è concluso nel mese di Maggio 2013.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.